Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Title Image

Il Sampietrino e la Città

Il Sampietrino e la Città

Dopo il dibattito che si è sviluppato nei media e nell’opinione pubblica tra i sostenitori delle famose pietre e i contrari, a seguito dei lavori di rimozione in via Nazionale, un incontro-dibattito per chiarire cosa sia meglio per la Città e il suo traffico.

Il convegno dal titolo “IL SAMPIETRINO E LA CITTÀ” che si terrà martedì 8 Maggio presso la “Sala del Carroccio” in Campidoglio dalle ore 10.00, è organizzato dall’Agenzia per la Città, associazione culturale che svolge da diversi anni attività di carattere culturale, volte a perseguire il recupero urbanistico delle città, e dalla redazione di www.sampietrino.it, un progetto nato per valorizzarel’aspetto culturale e “romantico” del sampietrino.

L’iniziativa vuole mettere pubblicamente a confronto le opinioni di coloro che sono favorevoli e di coloro che sono contrari alla rimozione dei sampietrini da alcune delle più importanti strade di Roma, cercando di analizzare la situazione nel modo più imparziale.
Verranno perciò prese in esame le caratteristiche architettoniche, tecnologiche, ed economiche della tipica pavimentazione in selci, attraverso la testimonianza di amministratori, tecnici ed importanti esponenti culturali.
[ vai al programma ]

L’iniziativa proseguirà con una seconda parte dedicata all’aspetto culturale e “romantico” del sampietrino, con una mostra fotografica sui sampietrini, che si terrà Giovedì 10 Maggio presso la Libreria Bibli in Via dei Fienaroli 28 dalle ore18.00.
[ vai al programma ]

sampietrini a piazza navona

Tags:

Post a Comment

error: Content is protected