Copper statue of the cat goddess Bastet. Eighth to fourth centuries B.C. PHOTOGRAPH BY MARY EVANS/SCALA, FLORENCE

Questo sito è un laboratorio creativo, blog, diario visivo, ecc. a cura di Valentina Cinelli.

Per maggiori informazioni, curriculum e veste professionale visita il sito ufficiale valentinacinelli.it

 

Title Image

follow me

follow me

In questo mese di settembre ho notato un’impennata di followers, cioè di gente che mi aggiunge come amica su diversi social network.

Su twitter ho capito che è grazie alla funzione Who to follow che compare sulla colonna a destra.

Su friendfeed il tutto è stato grazie a un semplice thread #piastrella*.

Su facebook ancora resisto, probabilmente perché non ho messo il mio profilo rintracciabile dal motore di ricerca interno.

La cosa che mi colpisce di più è linkedin.
In questi ultimi giorni ho ricevuto diverse richieste di contatto sia da ex colleghi, che da conoscenze virtuali della blogosfera, fino a persone che non conosco assolutamente e che orbitano in aree di interesse non propriamente vicine alle mie.
Ho sempre nutrito dei dubbi sul reale funzionamento di questo social network esclusivamente dedicato ai contatti di lavoro; forse perché non l’ho neanche approfondito a sufficienza per capirne le dinamiche interne (del tipo se cerco un impiego o cerco dei collaboratori quali sono i passi da compiere). Però queste richieste di contatto, da persone che non conosco personalmente, mi fanno ricredere.

Vediamo se questa nuova tendenza settembrina mi aiuterà  anche a trovare una nuova occupazione.

follow

* e cmq attira più followers e subscriptions pochi cm di pelle in foto che centinaia di post più o meno seri… #gac #piastrelle

7:10 PM Sep 6th
No Comments

Post a Comment

error: Content is protected